Seminario in linea

Conversazione con il General Manager di SEW-Eurodrive Italia

05/10/23 18:00 Europe/Rome

Abstract dell'incontro

Dal 1931 nata in Germania, SEW-Eurodrive è un'azienda leader nell'automazione industriale e oggi conta circa 20.000 dipendenti nel mondo.

Dal 1968 è approdata in Italia con uffici dislocati in tutto il territorio nazionale, è di recente l'inaugurazione di un Drive Center a Caserta, a dimostrazione della loro capillare presenza sul territorio italiano.

SEW-Eurodrive crede che l'industria sia il vero motore di trasformazione verso un'economica resiliente, sostenibile, circolare e rigenerativa in cui il benessere delle persone e la tutela dell'ambiente sono al centro del loro impegno quotidiano e dei loro piano nel medio e lungo periodo, perché "la vera ricchezza è quella che sostiene le persone e tutela il pianeta e le generazioni future".

A dimostrazione di questi valori e credenze, SEW-Eurodrive ha recentemente rilasciato il proprio Report sulla Sostenibilità testimoniando tra le altre: +20% di fatturato dal 2021 al 2022, -3,8% di riduzione consumi energetici, 73,6% di rifiuti recuperati e riutilizzati internamente, Certificazione Great Place To Work con una quota organico di donne pari al 25%.

Saremo quindi con il General Manager di SEW-Eurodrive Italia per conoscere in primis come Giorgio Ferrandino interpreta la posizione fino a ripercorrere le strategie aziendali e l'assetto marketing&sales, passando per quelli che sono i trend del settore da cavalcare per incrementare la competitività sul mercato e soprattutto la cultura aziendale come elemento chiave di trasformazione.

Possibilità di fare domande dal pubblico.

Digital Building Blocks

Sei "capitato" nell'Associazione-Community gratuita di Imprenditori, Manager e Consulenti di alto profilo ed esperienza, che tratta innovazione e business. Ci sono oltre 30 verticali in sviluppo divise per argomento, industry, geografia, ma siamo sempre aperti a svilupparne di nuove in partnership.

L'Associazione aiuta nella generazione di opportunità di business grazie al matching e alla proposta di progetti sui quali lavorare sinergicamente. Penso a quei Manager che vogliono lavorare anche su progetti esterni in modalità Temporary Management, a quel punto l'Associazione aiuta con la partnership con Maia Management; oppure a quelle persone o aziende che vogliono creare presidi di innovazione sul proprio territorio, a quel punto proponiamo modelli già validati come ad esempio Gilde territoriali o Business Angel Club.

L'Associazione genera arene discorsive e di networking online e offline, penso ai canali whatsapp per argomento o reparto aziendale, piuttosto che gli eventi offline come quelli del Chapter di Torino e di altre iniziative.

Tutti possono trovare il proprio posizionamento all'interno ed essere valorizzati con la mia guida e il matching con altre persone piene di competenza, connessioni e asset.

L'Associazione fa formazione per mezzo ad esempio dell'email formative giornaliere sulla Digital Transformation e il Chief Digital Officer (firmate Alberto Giusti) oppure per mezzo dell'Area Riservata con centinaia e centinaia di ore di contenuto gratuito su temi legati a innovazione, digitale e business.

L'Associazione fa divulgazione con linee editoriali dedicate ad industry specifiche come Robotica e Automazione Industriale, Foodtech, Sostenibilità, Automotive; altre dedicate ad entità che promuovo innovazione come quella degli Startup Studio e così via...

L'Associazione genera spin off, ovvero cerchiamo di fare matchare nel migliore dei modi (complementari) i Manager e Imprenditori al suo interno con metodo validato per farli conoscere, decretare motivazioni e intenti, sviluppare insieme progetti profit e non profit che a tempo debito vivranno di vita propria come il BAC-Alessandria Asti.

Per entrare a farne parte ti basterà compilare il form d'ingresso che oltre a darti visibilità e accesso a tutto quanto, ci permetterà di conoscerti un pochino meglio per poi eventualmente fissare un incontro conoscitivo.

Per accedervi gratuitamente compila questo form oppure scrivi direttamente ad a.marcelli@digitalbuildingblocks.it

Giorgio Ferrandino

General Manager, SEW-Eurodrive Italia

Giorgio Ferrandino, nato nel 1964, ha ottenuto la laurea in Sociologia, indirizzo Organizzazione economica del lavoro, presso l’Università di Urbino.

Fino agli anni 2000 ha svolto differenti ruoli nell’area vendita presso SMC Corporation.
Ha successivamente ricoperto la posizione di Sales Manager presso Bosch Rexroth.

Dal 2008 al 2013 si è trasferito in Germania dove ha esercitato la funzione di Responsabile settori strategici worldwide per Sick S.p.A.

Nel febbraio 2013 è rientrato in Italia per ricoprire il ruolo General Manager in SEW-EURODIVE.

Manager con esperienza internazionale nella vendita strategica e nell’organizzazione di linee di business e aziendali.

Paolo Cervari

Chief Philosophy Officer, Guanxi Group

Laureato in filosofia e poi docente, copywriter, romanziere, comunicatore, consulente HR, coach, life coach e consulente filosofico.

Tante esperienze diverse con un unico filo rosso: comprendere, le forme di associazione dell’uomo e il modo di migliorarle.

Nel digitale dal 2000 (nel Gruppo ONETONE in società con il CEO Marco Benatti), ha lavorato per società nazionali e multinazionali come consulente e manager nel campo teso tra comunicazione, persone e sviluppo organizzativo.

Senza mai rinunciare alla ricerca, ha pubblicato, tra gli altri, Il filosofo in azienda (Apogeo), IES, Intelligenza empatico-sociale (con altri autori, per Franco Angeli), “Saperci fare con la complessità” (in Processo alla complessità, LetteredaQALAT) e “Strategie indecidibili” (in Sofia e Psiche, Liguori). Coach presso l’MRI di Palo Alto, Consulente Filosofico di Phronesis e Management Costellation Coach.

In Guanxi è Chief Philosophy Officier, con una speciale attenzione allo sviluppo delle persone.
Oggi è anche Co-Founder di Sherpa42 e Strategist e R&D Director in WeMind Academy.

Il seminario in linea è terminato.