Webinar

L'Arte delle relazioni in azienda: progetto Tramedimpresa

20/04/23 18:00 Europe/Rome

Abstract dell'incontro

Ideata da Stefano Francoli e Antonio Spanedda, Tramedimpresa è un’attività di consulenza che combina formazione, arte e comunicazione con lo scopo di migliorare le relazioni interne delle aziende, costruire ambienti che sanno rispondere al cambiamento e portare alla luce il loro capitale nascosto.

Per la capacità di entrare a fondo nel tessuto aziendale e per la tipologia di contenuti prodotti, Tramedimpresa si presta a sviluppare collaborazioni di medio-lungo termine.

L’esplorazione dello storico legame arte-impresa offre la possibilità di lavorare sull’immaginario dell'azienda e sullo sviluppo delle qualità umane utili a realizzarlo, con applicazioni sia nelle risorse umane che nel marketing e nella comunicazione.

 

Digital Building Blocks

Digital Building Blocks è una community di Imprenditori, Manager e Consulenti di alto profilo ed esperienza, accomunati dal ricercare confronto e valore per rendere esponenziali le organizzazioni di business e non.

L'Associazione è gratuita e ti dà in primis la possibilità di fare networking con colleghi di settore/funzione o con imprese per la nascita di nuove sinergie.

Inoltre, ci sono canali verticali whatsapp come arene discorsive che presidiano aree di funzione (esempio CRM Sales&Marketing, Finance&Contabilità, HRManagement) o trend e argomenti (esempio Business Angel, Startup, Umanesimo Digitale etc.).

Abbiamo anche un'Area Riservata con webinar on demand, documenti, registrazione eventi... 

Hai inoltre la possibilità se lo desideri di attivare un flusso e-mail formativo e annuale (circa 1 e-mail al giorno) firmato da Alberto Giusti.

Infine, ci sono webinar trasversali (digital, business...) che si tengono ogni Giovedì alle ore 18:00, altri il Mercoledì ore 18:00, molti a seconda delle verticalità; hai anche la possibilità di partecipare gratuitamente agli eventi offline di networking (Torino, Padova, Milano...).

Per info scrivi direttamente ad a.marcelli@digitalbuildingblocks.it

Antonio Spanedda

Artista relazionale e coordinatore dei progetti d’arte, Tramedimpresa

Antonio Spanedda nato a Novara nel 1961, è diplomato in scultura e dottorato di ricerca in Arte Sacra all’Accademia di Belle Arti Brera di Milano.

Negli anni ’90, con lo pseudonimo “Lampadina”, lavora nell’entertainment in Italia e all’estero attraverso uno spettacolo di pittura con spray. Partecipa, in qualità di attore, a diverse trasmissioni televisive e in teatro.

Nel 1996 fonda il Gruppo Argilla che riunisce numerosi artisti, con cui organizza numerose performance artistiche in diverse città italiane, collaborando con lo Stalker Teatro di Torino e con Cittadellarte di Michelangelo Pistoletto. Partecipa a numerose rassegne di video-arte, e mostre d’arte fra cui a Roma insieme a Vettor Pisani, Giosetta Fioroni, Fabio Mauri e Luca Maria Patella.

Nel Biennio 2002-2004 opera sul ciclo di opere in alluminio e acciaio realizzate attraverso procedure tecnologiche innovative. Realizza l’opera “Un Uomo Giusto” per la Chiesa del Sacro Volto di Milano e nel 2005 partecipa alla Biennale di Venezia con l’opera “Ambone, Casa della Parola” in permanenza nella Chiesa di S. Lio a Venezia.

Nel 2010 nasce il progetto artistico IOTIAMO incentrato sull’Amore Universale e nel 2012 insieme ai Testimonial del progetto costituisce ACC un’associazione culturale per promuovere e diffondere la cultura attraverso l’arte.

Nel 2015 esordisce con il laboratorio per bambini “Capsula del Tempo” un esperimento artistico per viaggiare nel futuro.

Nel 2018 lavora a Monaco di Baviera in Germania per il progetto d’Arte Relazionale “FRAU” dedicato al lato femminile del mondo. In Italia insieme a Stefano Francoli realizza “Tramedimpresa” un progetto d’arte che combina gli strumenti della formazione e quelli della comunicazione.

Nel 2019-21 riprende la riflessione sulla donna con il tour espositivo “FRAU-MADRE-DONNA” e il progetto “L’arte fa bene al Business” in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti Brera di Milano.

Nell’estate del 2022 ha luogo la prima rassegna antologica di Antonio Spanedda presso Palazzo D’Adda nella cornice di Varallo Sesia (VC), città d’arte di grandi maestri della pittura italiana. Insieme alla giornalista e scrittrice Cristina Barberis Negra partecipa ad un progetto d’arte relazionale che coinvolge il personale e gli ospiti della Casa Anziani della Valle Antrona a Montescheno (VB).

Nel 2023 il Töpfermuseum di Thurnau in Germania gli dedica una rassegna personale. Antonio Spanedda è docente presso l’Accademia di Belle Arti ACME di Novara.

Stefano Francoli

Formatore, Tramedimpresa

Stefano Francoli è cresciuto nell’azienda di famiglia, dove, oltre a apprendere le dinamiche relazionali di un’impresa, si è formato nel campo della comunicazione e della gestione eventi.

Dal 2003 al 2017 è stato titolare di un’agenzia di formazione, traduzioni e interpretariato. Ma ha continuato la ricerca sugli aspetti narrativi e valoriali, riguardanti sia l’impresa che il non-profit, con attività di comunicazione improntate alla formulazione di una proposta etica rispettosa della persona.

Dal 2015 si dedica alla formazione professionale. Ha collaborato con agenzie e ha realizzato percorsi aziendali nell’ambito delle competenze trasversali: in particolare, comunicazione, relazioni interpersonali, sviluppo di obiettivi e valori condivisi. In queste attività, che hanno come sfondo la crescita personale e di gruppo, ha impiegato pratiche di dialogo e strumenti di facilitazione come la metodologia Lego® Serious Play®.

Nel 2018 ha dato avvio, insieme ad Antonio Spanedda, al progetto Tramedimpresa: formazione, arte e comunicazione con l’obiettivo di restituire vitalità alle imprese; intendendo queste ultime come un organismo che resta vivo, capace di affrontare il cambiamento, finché sono vive le persone che lo compongono.

Nel 2021, dopo aver maturato il titolo di esperto in pratiche filosofiche, è entrato nello staff formativo della Scuola Parresia per filosofi pratici di Bologna e Roma, nella quale insegna comunicazione efficace. Da alcuni anni partecipa anche a corsi-laboratorio che si occupano di digitale e che, attraverso la socioanalisi narrativa, ne studiano l’impatto su identità e relazioni.

Come sintesi del suo percorso, oggi lavora sul patrimonio immateriale di aziende e persone, sul modo di pensare e di comunicare. Nei percorsi individuali contribuisce a chiarire le motivazioni che guidano le scelte e le azioni che ne derivano. Nelle imprese si interessa di relazioni interne e cultura aziendale. Da oltre 25 anni è autore di contenuti per aziende, attività culturali e di promozione sociale, per portare alla luce il valore delle loro storie.

Amerigo Marcelli

Project Manager | Business Developer | Promotore di nuovi progetti, Guanxi Group, A.M. Consulting

Promotore di progetti a impatto locale e nazionale non profit, project manager e consulente strategico digitale.

Laureato in Sociologia (Bologna), decide di dare vita a una startup innovativa e inizia ad esplorare il "fare impresa" e l'innovazione digitale.

Durante la Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione (Urbino), vince prima numerosi contest di comunicazione, partecipa in laboratori d'impresa, dà vita ad altri piccoli progetti imprenditoriali e poi decide di fondare Urbino Contamination Community per diffondere il verbo dell'intraprendenza tra gli studenti universitari mettendo in connessione Imprese e Professionisti con il mondo accademico.

Negli anni a seguire intraprende la strada del Project Manager e Strategist all'interno di agenzie di trasformazione digitale delle imprese lavorando su clienti di diversa natura e dimensione, questo gli ha permesso di acquisire una visione di crescita d'impresa trasversale su più industry.

Oggi vive in Emilia-Romagna promuovendo la nascita sistemica di progetti di varia natura; Direttore di Digital Building Blocks promuove il connubio di innovazione e business sul territorio nazionale; Ambasciatore di Guilds42 promuove l'esportazione del progetto di trasformazione culturale sul territorio nazionale e internazionale; Docente di Project Management e Digital Marketing in FITSTIC e ICT Piemonte con passione trasferisce conoscenza e orienta le giovani figure professionali; Consulente di Project Management e per medio-piccole agenzie al fine di aiutarle a scalare; Digital Strategist Consultant e Business Developer nel Gruppo Guanxi adora sfidarsi su nuovi business case.

Rimane sempre vigile su opportunità che il mercato offre grazie alla grande passione per l'analisi di mercato.

This webinar is over.